in

Alaia contro la sospensione della linea Napoli-Baiano: “Scelta penalizzante, sostengo la protesta dei sindaci”

Il consigliere regionale Enzo Alaia ha inviato una comunicazione ufficiale ai vertici dell’Ente Autonomo Volturno (EAV), opponendosi alla sospensione del servizio ferroviario sulla tratta Napoli–San Giorgio–Volla–Baiano, prevista dal 21 maggio al 30 settembre. Una decisione, annunciata dall’azienda, che ha già provocato reazioni negative da parte dei sindaci di Avella, Baiano e Sperone.

“Ho chiesto al presidente dell’EAV, Umberto De Gregorio, di rivedere una scelta che rischia di isolare un territorio già penalizzato”, ha dichiarato Alaia, sottolineando di aver avviato un confronto diretto con i primi cittadini coinvolti. “Non si può comunicare una decisione del genere con le scuole ancora aperte, senza consultazione e senza un piano alternativo adeguato.”

Il consigliere regionale ha evidenziato come la sospensione del servizio ferroviario penalizzerebbe pesantemente migliaia di pendolari, tra cui studenti e lavoratori occupati nel comparto agroalimentare e manifatturiero locale. Le stime fornite dai sindacati locali parlano di oltre duemila utenti giornalieri che sarebbero costretti a ricorrere a servizi sostitutivi su gomma, con tempi di percorrenza sensibilmente aumentati.

Alaia ha inoltre richiamato l’attenzione sul fatto che lo stop alla circolazione coinciderebbe con la stagione estiva, caratterizzata da eventi che richiamano un ampio flusso di visitatori, aggravando così l’impatto sul territorio. “I sindaci parlano giustamente di un ‘colpo basso’ – ha aggiunto –. Si tratta di una scelta calata dall’alto, che ignora le esigenze delle comunità.”

Il presidente Alaia ha poi espresso perplessità sul metodo adottato da EAV: “Non è accettabile che un’azienda pubblica agisca in maniera così distante dai territori”. A fronte di questa situazione, ha proposto di rinviare gli interventi a momenti meno critici o di eseguirli in orario notturno, come già accaduto in passato su altre linee regionali.

“Insieme ai cittadini del Mandamento e alle amministrazioni comunali – ha concluso Alaia – mi batterò affinché il diritto alla mobilità venga tutelato. Non possiamo permettere che un’area dinamica e produttiva come il Baianese venga esclusa per mesi dai collegamenti con Napoli e il resto della Campania.”

Scritto da Redazione

D’Agostino Jr.: “La B è merito della provincia, l’Avellino è la Nazionale d’Irpinia

Italservice Pesaro travolge Avellino e conquista la salvezza al PalaDelMauro