Ad Avellino nasce uno sportello sociale per fornire ascolto e supporto ai cittadini in stato di particolare bisogno e privazione. Il punto di ascolto, creato per far emergere difficoltà inespresse e indicare possibili soluzioni e spazi nel sociale, sarà gestito dai volontari dello SPI CGIL e dell’AUSER e sarà attivo a partire da martedì 12 marzo. I giorni di apertura sono: tutti i martedì dalle ore 10:00 alle 12:00 e tutti i giovedì dalle 16:00 alle 18:00 presso la sede SPI CGIL di Viale Italia n. 40.
Lo sportello prevede più livelli di ascolto – in presenza, telefonico e da remoto – ed è stato istituito per aiutare gli anziani e tutte le persone vulnerabili, spesso lasciate al loro destino. Oltre ai percorsi di ascolto, i volontari delle associazioni si occuperanno anche di mappare i bisogni e le criticità da trasferire, in un secondo momento, come istanze collettive e non solo individuali alle istituzioni e agli enti preposti, così da contrattare soluzioni sociali.
