in

Inchiesta Dolce Vita, Gengaro: “Se i provvedimenti fossero stati emanati prima”

Dopo i recenti sviluppi investigativi relativi all’inchiesta Dolce Vita, nell’ambito della quale la posizione dell’ex sindaco di Avellino Gianluca Festa si è aggravata con la disposizione di una nuova misura cautelare degli arresti domiciliari – emessa il 10 luglio scorso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Avellino – con riferimento a plurime ipotesi di accordi corruttivi negli appalti pubblici, i rappresentanti del gruppo di opposizione chiedono al neo sindaco Laura Nargi di dare alla comunità e al nuovo consiglio comunale un forte segnale di discontinuità rispetto alla gestione amministrativa precedente.

Io credo che se alcuni provvedimenti fossero stati emanati qualche settimana prima del voto, il finale sarebbe stato diverso, ci sono intercettazioni che fanno tremare vene e polsi, si parla di passaggi di denaro. Dal quadro accusatorio e dall’ordinanza della Magistratura emerge un quadro che dovrebbe far vergognare l’amministrazione uscente e tutti colore che sono stati complici di quel sistema” ha dichiarato Antonio Gengaro in merito agli ultimi elementi emersi nell’ambito dell’indagine riguardante l’ex primo cittadino del capoluogo irpino, a margine del convegno di questo pomeriggio dal titolo “Nostalgia di futuro. Nella notte del mondo”. Secondo il capogruppo consiliare di centrosinistra, la comunità avellinese dovrebbe riflettere sugli sviluppi della vicenda giudiziaria: “Non siamo più soltanto di fronte alla mancata pubblicazione delle delibere o a concorsi truccati ma di un sistema che serviva per portare avanti un tenore di vita alto. Tutto ciò con proventi degli appalti del Comune di Avellino e credo che questa sia solo la punta dell’iceberg.Il Pd si organizzerà partendo dal grande entusiasmo che ha caratterizzato la campagna elettorale, sui tanti giovani che si sono avvicinati al partito e sulla linea di rigore che ho perseguito. Cominceremo la stagione dei congressi, continueremo a confrontarci al nostro interno e terremo unita la coalizione” ha concluso.

Scritto da Redazione

Una tournée esaltante per la violinista Maria Pia De Stefano

Avellino, comincia il ritiro estivo: i convocati di mister Pazienza