in

Amministrative, Iandoli (FdI): “In campo per ridare orgoglio e dignità ad Avellino”

Ridare ad Avellino orgoglio e dignità. Il candidato sindaco della lista di Fratelli d’Italia Modestino Maria Iandoli, in corsa alle prossime elezioni amministrative di sabato 8 e domenica 9 giugno, si è presentato alla città. Affiancato dal Presidente di Fratelli d’Italia Avellino, Ines Fruncillo, e alla presenza dei candidati consiglieri, Iandoli ha dichiarato: “Il centrodestra politico è rappresentato soltanto da Fratelli d’Italia, che ha scelto una linea identitaria e di coerenza perché la coerenza in politica significa credibilità e la credibilità genera fiducia. Ci rivolgiamo a tutti gli elettori del centrodestra, non solo a loro, ma anche al centrodestra politico. Il civismo è solo trasformismo. Non c’è niente di specifico che richiami il valore e la realtà del centrodestra. Io non faccio previsioni perché non ho la sfera di cristallo. So solo che la nostra battaglia sarà fino all’ultimo giorno, fino all’ultimo minuto, e non ci sottrarremo a qualsiasi confronto e a qualsiasi dialogo. La mia candidatura, che nasceva come proposta politica per il centrodestra, è una proposta che consentiva di allargare, perché la mia storia politica mi consentiva di poter essere un interlocutore della città. Hanno fatto una scelta diversa. Io ho sempre detto che non sarei stato un ostacolo alla costruzione del centrodestra unito, ma quando ho capito, quando abbiamo sentito le dichiarazioni in cui il tempo, come ha detto Rino Genovese, era scaduto, abbiamo capito che l’unica strada da percorrere per poter affermare in pieno la politica del centrodestra era quella di correre con Fratelli d’Italia. Sono stato dal Presidente Meloni per rappresentare questa situazione e mi ha risposto che bisogna andare avanti perché noi siamo arrivati dove siamo arrivati perché non abbiamo fatto compromessi. E noi non ne faremo”.

Per quanto riguarda eventuali alleanze al ballottaggio: “Io voglio solo fare chiarezza sul quadro. Siccome noi siamo certi che il ballottaggio conterrà la lista di Fratelli d’Italia, saremo sicuri di poter decidere il voto di tutti quelli che si riconoscono nel centrodestra. Chi è di Fratelli d’Italia sta qui oggi. Chi non sta qui oggi vuol dire che non ha mai respirato quell’aria. Siccome noi respiriamo aria pulita, riteniamo che da questo punto di vista non ci sono possibilità per chi oggi non c’è. La Meloni mi ha detto di andare avanti, di fare come ha fatto lei, senza compromessi. E quindi noi, con la nostra capacità di essere interlocutori di questa città, con la nostra faccia e con la nostra storia, cercheremo di scrivere le pagine di una nuova storia. Il Presidente Meloni ha detto, quando ha fatto la conferenza programmatica a Pescara, che non avrebbe sottratto un minuto all’azione di governo. Se l’azione di governo consentirà al Presidente Meloni di poter essere vicino ai suoi candidati, sono certo che lo farà e che non si risparmierà. Ma il governo della Nazione viene prima di tutto. Le vicende giudiziarie che hanno coinvolto Avellino: Non useremo mai l’azione giudiziaria in campagna elettorale. L’abbiamo dichiarato, l’ha dichiarato il Presidente Ines Fruncillo, che ringrazio per l’impegno che ha profuso per creare Fratelli d’Italia, per poter creare una proposta politica, per fare nuove aggregazioni. Come abbiamo sempre sostenuto, i processi si svolgono nelle aule giudiziarie. Noi valutiamo i fatti politici e ci aspettiamo che il patto civico, che per noi è il “centro-Festa”, perché recupera tutte le esperienze di consiglieri e amministratori della Giunta uscente, sappia dare ai cittadini quello che vogliono; e soprattutto sappia dire ai giovani che cercano lavoro perché, per ottenerlo, bisogna affidarsi ai concorsi truccati. Noi ci affidiamo al senso di responsabilità e al senso di tutti coloro che, ripeto, nel 2022 hanno votato la coalizione di Centrodestra. Noi siamo il Centrodestra politico, che è una cosa ben diversa da quello che rappresentano gli altri. Noi siamo consapevoli del nostro messaggio, siamo consapevoli della nostra funzione e siamo consapevoli che possiamo affidarci al giudizio dell’elettorato libero. Io metterò a disposizione la mia esperienza professionale, e quindi poter verificare finalmente se ci sono delle risorse disponibili da mettere al servizio della città. La città deve vivere, continuare a vivere, ma deve confrontarsi con l’emergenza e con i suoi problemi, dando risoluzioni, e non fare dell’ego su tutto ciò che c’è da fare. Bisogna ricostruire innanzitutto la comunità avellinese e soprattutto, nel momento in cui saremo chiamati alla guida del governo della città, dare valore all’aula consiliare, dare valore alla comunità. Noi ascolteremo tutti e faremo in modo che la città sia sempre informata di ciò che farà l’amministrazione, perché metteremo la città in condizione di sapere ciò che l’amministrazione farà, e la chiameremo ogni volta a confrontarci sulle proposte utili, perché la città appartiene a tutti, non solo a chi vince le elezioni, ed è giusto che tutti partecipino per risolvere i problemi di questa città. La concomitanza con le elezioni europee, a cui partecipa il Presidente Provinciale Ines Fruncillo, cui siamo certi arriverà al seggio a Bruxelles, servirà per creare quel giusto collegamento, quella giusta filiera istituzionale che passa dalla città, va al governo e arriva in Europa. Non si può fare niente senza l’Europa, non si può fare niente senza i collegamenti istituzionali e quella foto che mi vede con Giorgia Meloni non è una foto adatta come spot elettorale, è un modo per specificare come il governo sarà vicino a questa città nel momento in cui sarà guidato da Fratelli d’Italia”. 

Scritto da Redazione

Elezioni ad Avellino 2024: ricusata la lista di Laura Nargi “Per Avellino”

Tre candidati sindaci per Montoro