Parte ad aprile e si concluderà a settembre il ciclo di incontri “Idee in Circolo”, organizzato dalla segreteria provinciale del Partito Democratico d’Irpinia in collaborazione con i circoli cittadini e territoriali sparsi su tutta la provincia. L’iniziativa mira a favorire un dialogo aperto e diretto sui temi di maggior interesse per le singole comunità locali, con particolare attenzione a servizi, infrastrutture e sanità.
Due incontri al mese per coprire l’intero territorio
Gli appuntamenti, che si terranno con cadenza bimensile, sono pensati per coinvolgere attivamente i cittadini irpini in un confronto continuo, con l’obiettivo di portare avanti un progetto di sviluppo condiviso per l’intero territorio. La volontà è quella di affermare il Partito Democratico d’Irpinia come una forza politica radicata e vicina alle esigenze concrete dei cittadini.
L’importanza dei circoli e del radicamento sul territorio
Secondo Nello Pizza, segretario provinciale del Partito Democratico d’Irpinia, “La nostra presenza diffusa sull’interno territorio irpino è il nostro patrimonio più grande”. L’iniziativa “Idee in Circolo” nasce per dare valore ai circoli locali e ai militanti che, nonostante le difficoltà, continuano a essere presidi di democrazia e speranza per le comunità.
Pizza sottolinea anche l’importanza del contatto diretto con le varie realtà territoriali: “Abbiamo ritenuto giusto che sia il partito provinciale a recarsi nelle varie realtà, in segno di attenzione e di rispetto per il lavoro che i nostri circoli svolgono quotidianamente”.
Un confronto che guarda al futuro
Il ciclo di incontri si propone di essere un’opportunità per raccogliere idee, definire proposte e individuare soluzioni pratiche per i problemi che riguardano da vicino la vita quotidiana dei cittadini irpini. L’obiettivo è quello di stimolare un dialogo che coinvolga tutti, dando voce a chi ogni giorno vive le sfide del territorio.
