in

Avellino- Nuovi Bus Elettrici in Città

Continua la rivoluzione elettrica del trasporto pubblico locale: dopo gli autobus plug-in della Regione Campania, arrivano anche quelli del Comune di Avellino con tanto di facciata biancoverde e la seriografia dello skyline della città. A bordo questa mattina anche la sindaca Laura Nargi, il manager dell’Air Anthony Acconcia e l’assessore alla Mobilità Mario Spiniello.

Sono otto i bus elettrici che sono stati presentati questa mattina presso la sede dell’Air Campania di Torrette di Mercogliano: “Sei bus saranno messi subito in esercizio, mentre altri due sono ancora in attesa del perfezionamento delle procedure burocratiche. I mezzi vanno ad integrare quelli già operativi forniti grazie ai fondi stanziati dalla Regione Campania” ha spiegato Acconcia annunciando l’arrivo, nei prossimi mesi, di altri 30 veicoli green e i progetti che l’azienda di trasporto pubblico metterà in campo per “diventare una società energivora”.

Acconcia: “Air sempre più energivora”: in programma l’installazione di pannelli solari presso l’Autostazione e i depositi

“Con i miei uffici stiamo preparando un bando per cercare di recuperare energia alternativa, come quella solare. Per tale motivo, sull’Autostazione e su tutti i depositi di Air Campania, installeremo pannelli solari per cercare di recuperare quanta più energia possibile. In questo modo, faremo un altro passo avanti verso la sostenibilità” ha affermato.

Accanto ad Anthony Acconcia il sindaco di Avellino Laura Nargi, soddisfatta per l’arrivo dei bus elettrici che implementano la flotta esistente e per la sinergia in atto con l’Air Campania. 

“Oggi Avellino si avvicina agli obiettivi climatici dell’Unione Europea. Si tratta quindi di una vera e propria rivoluzione sostenibile.

Questo accordo con l’AIR ci fa sperare di andare ancora avanti. Negli ultimi tre anni siamo stati sotto la soglia dei PM10, il che significa che stiamo lavorando bene” ha dichiarato il primo cittadino del capoluogo irpino.

“Gli otto autobus sono plug-in con emissioni zero, serviranno per il trasporto pubblico avellinese ma ci collegheranno anche alla metropolitana leggera, sia da Atripalda che da Mercogliano. Come abbiamo già annunciato insieme all’assessorato, stiamo lavorando su un piano del traffico che aggiornerà quello obsoleto. Per quanto riguarda la metropolitana leggera, abbiamo fatto dei progressi significativi. Io stessa sono andata insieme al dirigente da Cascone a Napoli per fare un passo ulteriore. Ce l’abbiamo fatta, quindi presto metteremo in esercizio anche la metropolitana leggera.

Restando sul tema della mobilità, interpellata sul recupero della stazione ferroviaria Nargi ha affermato: “Lì ci sarà lo snodo su ferro egomma, ed è proprio da lì che partirà la vera rivoluzione. Dobbiamo infatti rilanciare il trasporto locale da Borgo Ferrovia”.

Scritto da Redazione

Esclusiva IBK – Montoro , Alla Pro Loco Borgo la presidente è Pina Del Regno

Elezioni del Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Avellino: il gruppo “Progetto Architettura” alla guida