in

La Palingenesi di Maisto a Solofra

La Fondazione De (De Chiara – De Maio) chiude il 2023, dopo un insieme di attività culturali volte pure al mondo scolastico, con la mostra acquarellista di Angelo Maisto intitolata “Palingenesi”. L’evento rientra nella rassegna d’arte Colori 2 tenuta quest’anno. L’esposizione, ben diciannove opere, curata da Valerio Falcone, sarà aperta al pubblico fino al 4 marzo del 2024. L’artista napoletano Angelo Maisto, (vive e lavora tra Napoli e Milano) risulta un raffinato acquarellista che sa assemblare sapientemente componenti vari, di sapore culturale, col bricolage. Gli acquerelli dell’artista, e combinazioni varie, rispecchiano le sue molteplici passioni. Non solo ma palesano molto una sorta di ritorno alla natura. Ha inoltre tenuto mostre in Italia ed in Europa. Soddisfatto il presidente della fondazione culturale, Diodato De Maio che spiega “…quanto sia esigente questa tecnica dell’acquerello in termini di impegno, energie e tempo richiesti all’artista”.

Scritto da Dante Grimaldi

Sia accendono le luci sul Capodanno di Avellino: Antonello Venditti e Luchè sul palco

Cittadinanza onoraria al ministro Piantedosi, via libera dalla Giunta comunale di Avellino