in

Livio Petitto: “Forza Italia è punto di riferimento dell’universo moderato

Dopo il congresso provinciale che ha visto l’elezione unanime di Angelo D’Agostino come segretario provinciale di Forza Italia, il partito avellinese avvia una nuova fase di consolidamento e crescita sul territorio. Un congresso che, come sottolineato dal dirigente Livio Petitto, segna l’inizio di un’importante serie di assemblee partitiche locali, con l’obiettivo di radicare sempre di più il partito nei comuni della provincia.

Il primo passo concreto di questa nuova fase è stato compiuto ad Atripalda, uno dei comuni più rilevanti del circondario avellinese. Qui, il partito ha scelto all’unanimità Sabino Ciaramella come segretario cittadino. Una scelta che, secondo Petitto, testimonia il forte radicamento di Forza Italia anche nelle realtà locali, con un forte segnale di unità e coesione interna.

Petitto ha evidenziato con orgoglio come, sempre più, siano gli amministratori locali a guardare con interesse al progetto politico di Forza Italia. Questo crescente interesse è un segno tangibile della capacità del partito di sapersi rinnovare e di costruire una rete che risponda alle esigenze della società e della politica locale. In questo contesto, Forza Italia si propone come un solido punto di riferimento per l’intero universo moderato, rafforzando la sua presenza e la sua influenza nel panorama politico irpino.

Guardando al futuro, Petitto ha anticipato che nei prossimi giorni e settimane il partito proseguirà con le nomine dei referenti in tutto il territorio irpino. Un processo che ha l’obiettivo di potenziare e rilanciare l’attività politica di Forza Italia, con uno sguardo particolare alle aree interne della Campania. Il partito, infatti, intende mettere queste aree al centro dell’agenda politica della regione, soprattutto con il nuovo corso che si sta delineando dopo la fine della leadership di Vincenzo De Luca.

Con la conclusione della gestione De Luca, Forza Italia ambisce a restituire centralità alle zone interne della Campania, che spesso sono state trascurate dalle amministrazioni precedenti. Questo rilancio, secondo Livio Petitto, rappresenta una sfida cruciale per il partito, che punta a costruire una politica più inclusiva e vicina alle reali necessità dei cittadini delle aree più periferiche e meno urbanizzate della regione.

Scritto da Redazione

PCI Avellino: rieletto il segretario provinciale Vecchione

L’amministrazione di Vallesaccarda inaugura la nuova sede municipale